Diego Cipriani

Condividi

Diego Cipriani, è stato obiettore di coscienza al servizio militare e dal 1990 è responsabile del servizio civile della Caritas Italiana. Dal 1991 al 2000 è stato presidente della CNESC (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile), dal 1993 al 1997 vicepresidente del BEOC (Ufficio Europeo dell’Obiezione di Coscienza), dal 2006 al 2008 Direttore generale dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e dal 2019 al 2020 è stato presidente della Consulta nazionale per il servizio civile universale. Ha scritto: “L’abecedario dell’obiettore” con G. Minervini (la Meridiana, 1991), “L’antologia dell’obiettore” con G. Minervini (la Meridiana, 1992), “In difesa della patria. Quasi una storia dell’obiezione di coscienza” (la Meridiana, 1999), “Voci sull’obiezione: interviste ai protagonisti” con A.Chiara e L.Liverani (la Meridiana, 2004). Collabora con la rivista “Mosaico di Pace”.

Altri autori

Vincenzo Riccio

Vincenzo Riccio nato a Napoli 51 anni fa, ha prestato servizio in Aeronautica Militare per 24 anni partecipando a diverse missioni di pace in seguito alle quali nel 2010 si

Alessandra Montesanto

Laureata in Lettere e Filosofia, insegna Cinema e Linguaggio dei Mass-Media; responsabile dell’Associazione Per i Diritti umani con cui organizza e conduce attività nelle scuole, convegni e conferenze di approfondimento,

Gentiana Minga

Gentiana Minga, autrice e traduttrice di origine albanese. 12 aprile 1971, Durazzo (Albania).Pubblicazioni e collaborazioni1993- Autopsia e shkatërrimit / Autopsia del disastro ( genere -narrazione), Europa, Tirana; 2003- Zonja e