Diego Cipriani

Condividi

Diego Cipriani, è stato obiettore di coscienza al servizio militare e dal 1990 è responsabile del servizio civile della Caritas Italiana. Dal 1991 al 2000 è stato presidente della CNESC (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile), dal 1993 al 1997 vicepresidente del BEOC (Ufficio Europeo dell’Obiezione di Coscienza), dal 2006 al 2008 Direttore generale dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e dal 2019 al 2020 è stato presidente della Consulta nazionale per il servizio civile universale. Ha scritto: “L’abecedario dell’obiettore” con G. Minervini (la Meridiana, 1991), “L’antologia dell’obiettore” con G. Minervini (la Meridiana, 1992), “In difesa della patria. Quasi una storia dell’obiezione di coscienza” (la Meridiana, 1999), “Voci sull’obiezione: interviste ai protagonisti” con A.Chiara e L.Liverani (la Meridiana, 2004). Collabora con la rivista “Mosaico di Pace”.

Altri autori

Dimitris Argiropoulos

Dimitris Argiropoulos. Si occupa di Cooperazione educativa internazionale, di educativa di strada, di migrazioni e profuganze e di minoranze etnico culturali e diasporiche. Docente presso l’Università di Parma dove insegna Educazione

Antonio Casano

Giornalista, Saggista, Blogger, laureato in Scienze Politiche. Per Multimage ha curato il volume “Cronache al tempo della Pandemia”( l’annuario di Pressenza-International Press Agency, di cui è redattore). Nel libro collettaneo

Sabina Langer

Laureata in Filosofia Politica, autrice e redattrice di testi scolastici, si occupa di cittadinanza attiva, educazione alla pace e alla gestione creativa dei conflitti. Questi temi sono confluiti nella ricerca