Cerca

Diego Cipriani

Condividi

Diego Cipriani, è stato obiettore di coscienza al servizio militare e dal 1990 è responsabile del servizio civile della Caritas Italiana. Dal 1991 al 2000 è stato presidente della CNESC (Conferenza Nazionale Enti Servizio Civile), dal 1993 al 1997 vicepresidente del BEOC (Ufficio Europeo dell’Obiezione di Coscienza), dal 2006 al 2008 Direttore generale dell’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile e dal 2019 al 2020 è stato presidente della Consulta nazionale per il servizio civile universale. Ha scritto: “L’abecedario dell’obiettore” con G. Minervini (la Meridiana, 1991), “L’antologia dell’obiettore” con G. Minervini (la Meridiana, 1992), “In difesa della patria. Quasi una storia dell’obiezione di coscienza” (la Meridiana, 1999), “Voci sull’obiezione: interviste ai protagonisti” con A.Chiara e L.Liverani (la Meridiana, 2004). Collabora con la rivista “Mosaico di Pace”.

Altri autori

Fulvio De Vita

Membro del Centro di Studi Umanista “Salvatore Puledda”, fondato a Roma nel 2005. La sua area di ricerca sono i fenomeni sociali in epoche di crisi in relazione alla religiosità

Marco Billeci

Marco Billeci, sposato e padre di due figli, è un Maresciallo Maggiore dei CC, dal luglio 2022 in congedo assoluto per motivi di salute, a causa dei postumi della Covid

Valentina Capalbo

Nata a Rossano l’8 febbraio 1992, Ricercatrice Demoetnoantropologa, il suo ambito di ricerca è quello della valorizzazione del patrimonio demologico della fiabistica popolare italiana. Nel 2012 pubblica il suo primo libro