Tony Robinson è un attivista per la pace e la nonviolenza fin da quando era studente all’Università di Cambridge, dove ha aderito al Movimento Umanista. Nel 2009, ha aderito a Mondo Senza Guerre e Senza Violenza e ha partecipato alla prima Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza, una campagna internazionale per l’eliminazione degli arsenali nucleari e di tutte le forme di violenza.
È scrittore, redattore e redattore di Pressenza, seguendo da vicino le vicende che nel 2017 hanno portato il trattato di proibizione delle armi nucleari all’ONU, così come la sua successiva entrata in vigore. Nel 2019 ha prodotto il documentario “L’inizio della fine delle armi nucleari” insieme al regista Álvaro Orús; documentario sul TPAN che ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali. Attualmente è direttore delle operazioni presso la Middle East Treaty Organization, che sostiene e combatte per l’eliminazione delle armi di distruzione di massa in Medio Oriente. Dal 2017 è membro del comitato di coordinamento di Abolition 2000 – Network Globale per l’Abolizione delle Armi Nucleari.

Roberto Cotti
Senatore nella legislatura 2013-2018 (Commissione Difesa), da 40 anni attivo nel movimento pacifista. Nel 2016 ha fondato il comitato “Stop bombe RWM in Yemen”, che ha documentato la partenza delle