Maria Terranova

Condividi

Maria Terranova è nata in Sicilia nel 1950 e risiede a Luino (VA) dal 1972.

Ha conseguito il Diploma di “Abilitazione alla Vigilanza nelle Scuole Elementari” presso l’Università di Magistero di Catania nel 1971, dopo aver conseguito quello magistrale presso l’Istituto Magistrale “Francesco Crispi” di Piazza Armerina nel 1968.

Partecipa a corsi, convegni e seminari su temi socio-culturali, interculturali e lingue straniere.

Socia accomandatrice della Casa Editrice Costruttori di Pace (cecodipam) dal 1996, ha insegnato nelle scuole elementari dal 1968 al 1994 e svolto attività giornalistica dal 1981. Dal 2005 è Presidente dell’Associazione “Costruttori di Pace onlus” oltre che sua cofondatrice.

Dal 1976 ha ideato e condotto eventi socio-culturali ad elevato contenuto innovativo.

Ha al suo attivo le seguenti pubblicazioni:

“Una sedicenne racconta” ed. del Lago (1983)

“Querida Colombia, appunti di viaggi” ed. cecodipam (2000)

Articoli e servizi su temi socio-culturali dal 1976 su: Il Corriere del Verbano, L’Eco del Varesotto, Davanti a noi, L’Occasione Illustrazione transalpina, Varese Laghi, La Prealpina, Televerbano, Varese Mese, La Voce del Varesotto, Varese Sport ed Attualità, Sport magazine.

Altri autori

Elena Opromolla

Elena Opromolla nasce a Napoli il 2 marzo del 1959 da Antonio, insegnante di Matematica, e da Anna Piscopo, madre esemplare, dedita ai figli. Lavora e studia a Napoli ove

Ogarit Younan

 Sociologa,  figura riconosciuta come donna araba nonviolenta che ha influenzato generazioni di giovani, attivisti, educatori e intellettuali, in Libano e nei paesi della regione mediorientale dal 1983, è cofondatrice, a

Ariele D’Ambrosio

Ariele D’Ambrosio, napoletano nato a Firenze nel 1953, è poeta e scrittore, saggista e perfomer. Laureato in Medicina e chirurgia, specializzato in Medicina Interna, per oltre quaranta anni ha esercitato