Stefano Panzarasa

Condividi

geologo, educatore ambientale ed ecologico, musicista e ceramista. Vive a Moricone (Roma).

     Dal 1980 al 2001 ha lavorato presso l’Assessorato Ambiente della Provincia di Roma. Dal 2001 ha lavorato presso l’Ente Parco Naturale dei Monti Lucretili (Roma-Rieti) come coordinatore del Servizio Educazione Ambientale e del Giardino dei Cinque Sensi.

     Cofondatore della Rete Bioregionale Italiana (1994) e socio del Center for Ecozoic Societies (USA).

     Autore e curatore di saggi: Tra acqua e terra (Ed. Officina, 1986), Terre protette (Delle Autonomie, 1990), La Terra racconta (AAM Terra Nuova, 1997), Un antico futuro (Gaia newsletter, 2000), L’orecchio verde di Gianni Rodari (Stampa Alternativa, 2011), Parlare con gli alberi (Quasar, 2014), Il quaderno vegetariano con Gianni Rodari (insieme a MaVi – Kellermann, 2016).

     Terraluna  (Una seconda possibilità. Sogno, amore, avventura, ecotopia), Ed. LFA Publisher, è il suo primo romanzo.

Altri autori

Ermete Ferraro

Ermete Ferraro (Napoli 1952) si è laureato in lettere moderne ad indirizzo linguistico ed ha conseguito il diploma di assistente sociale e di operatore pastorale. Dopo il servizio civile come

Gianmarco Pisa

Gianmarco Pisa, operatore di pace, impegnato in iniziative e progetti di ricerca-azione per la trasformazione dei conflitti, nell’ambito di IPRI (Istituto Italiano di Ricerca per la Pace) – Corpi Civili

Sabina Langer

Laureata in Filosofia Politica, autrice e redattrice di testi scolastici, si occupa di cittadinanza attiva, educazione alla pace e alla gestione creativa dei conflitti. Questi temi sono confluiti nella ricerca