Cerca

Stefano Panzarasa

Condividi

geologo, educatore ambientale ed ecologico, musicista e ceramista. Vive a Moricone (Roma).

     Dal 1980 al 2001 ha lavorato presso l’Assessorato Ambiente della Provincia di Roma. Dal 2001 ha lavorato presso l’Ente Parco Naturale dei Monti Lucretili (Roma-Rieti) come coordinatore del Servizio Educazione Ambientale e del Giardino dei Cinque Sensi.

     Cofondatore della Rete Bioregionale Italiana (1994) e socio del Center for Ecozoic Societies (USA).

     Autore e curatore di saggi: Tra acqua e terra (Ed. Officina, 1986), Terre protette (Delle Autonomie, 1990), La Terra racconta (AAM Terra Nuova, 1997), Un antico futuro (Gaia newsletter, 2000), L’orecchio verde di Gianni Rodari (Stampa Alternativa, 2011), Parlare con gli alberi (Quasar, 2014), Il quaderno vegetariano con Gianni Rodari (insieme a MaVi – Kellermann, 2016).

     Terraluna  (Una seconda possibilità. Sogno, amore, avventura, ecotopia), Ed. LFA Publisher, è il suo primo romanzo.

Altri autori

Marco Billeci

Marco Billeci, sposato e padre di due figli, è un Maresciallo Maggiore dei CC, dal luglio 2022 in congedo assoluto per motivi di salute, a causa dei postumi della Covid

Barbara Schiavulli

Barbara Schiavulli, giornalista di guerra, direttrice di Radio Bullets ha seguito i conflitti più caldi degli ultimi vent’anni. Vincitrice di numerosi premi ha pubblicato quattro libri (“Le farfalle non muoiono

Tiziana Rita Morgante

Tiziana Rita Morgante è docente presso l’I.C. “Piersanti Mattarella” a Roma, dove sperimenta quotidianamente l’approccio della maieutica reciproca appresa in Sicilia da Danilo Dolci. Promuove incontri e laboratori, anche di