Angelo Sorino

Condividi

Attore, scrittore, doppiatore, cantautore e regista è noto presso il grande pubblico per aver interpretato il personaggio di Giacomo nel telefilm Il maresciallo Rocca. Inoltre ha partecipato ad altre fiction tv ed è stato tra i protagonisti di film come La bruttina stagionata e Stelle di cartone.

In teatro ha lavorato in numerosi spettacoli, tra i quali citiamo: Ladies’ night, per la regia di Roberto Marafante, e Romeo e Giulietta, per la regia di Giuseppe Patroni Griffi. Tra le altre attività, è compositore di canzoni e musiche ed autore di testi per il varietà.

Nel 2008 scrive la canzone “Funky kyrikì” che viene scoperta e lanciata dal dj Maurillo e poi distribuita in più di 100 radio indipendenti in Italia e all’estero. Premio della Critica a Sanremo Rock 2020 con la canzone Sogno criminale, bissa la partecipazione nel 2021 con Mondo fatato ottenendo il nulla osta per il Gran Galà dei Festival di San Marino.

Nel 2013 scrive, interpreta e cura la regia della sua prima commedia, “Fegato” che narra le vicissitudini di un uomo già “vittima della società”, stalkerizzato con letali conseguenze dal suo stesso fegato.

È del 2021 il libro: “Rino Gaetano e il Regno di Salanga”. Una biografia in autostop. -Sagoma Editore.

Altri autori

Elisa Delvecchio

Elisa Delvecchio, è professoressa associata presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Ha conseguito la laurea Magistrale in Psicologia Clinica e

Pietro Folena

Pietro Folena (Padova, 14 agosto 1957) è un politico italiano, laureato in scienze politiche. Maturità classica presso i liceo Tito Livio di Padova, di madre francese (possiede la doppia nazionalità),

Marta Villa

Marta Villa, dottore di ricerca in Antropologia della Contemporaneità è docente di Antropologia culturale presso l’Università di Trento e assegnista di ricerca del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale. Si