Cerca

Vincenzo Brandi

Condividi

Vincenzo Brandi, nato a Napoli il 19.10.1940, si è laureato in ingegneria chimica nel 1965 e, dal 1968 al 2007, ha svolto ricerca scientifica tecnologica nel settore energetico presso il CNEN (Comitato Nazionale Energia Nucleare, poi diventato ENEA, Ente Nazionale Energie Alternative). Nella seconda metà del ‘900, come militante della Federazione Giovanile Comunista e poi del Partito Comunista Italiano, ha partecipato a tutte le manifestazioni anticolonialiste e per la pace di quell’epoca (Congo, Algeria, Vietnam, ecc.) nonché al movimento del 1968. Negli anni recenti ha aderito a movimenti pacifisti ed antimperialisti come la Rete NoWar – Roma e ad organizzazioni di cultura laica ed antimperialista come G.A.MA.DI. (Gruppo Atei materialisti Dialettici), per denunciare le guerre di aggressione imperialista alla Jugoslavia, all’Afghanistan, alla Libia, alla Siria, ecc. Nello stesso tempo ha pubblicato libri sul pensiero di Diderot ed Engels ed una storia generale del pensiero scientifico e filosofico (“Conoscenza, Scienza e Filosofia”) edito nel 2020.

Altri autori

Andrea Comincini

Andrea Comincini. Giornalista pubblicista e ricercatore indipendente, collabora con varie riviste. Tra le numerose pubblicazioni ricordiamo la traduzione e curatela di lettere inedite di Sacco e Vanzetti, Altri dovrebbero aver

Claudio Tosi

Formatore, educatore, artigiano, dal 1976 attivo nei Cemea – Centri per l’Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva, italiani e internazionali. Agisce nella formazione di operatori sociali, insegnanti, giovani e adulti in Italia

Ludovico Chianese

È docente di storia e filosofia in pensione. Vive a Napoli. Per tanti anni è stato un attivista dei Cobas della Scuola. Antimilitarista da sempre, fa parte del gruppo fondatore