Aristide Donadio, psicosociologo, docente di Scienze umane nei licei. Impegnato nel settore della nonviolenza, già attivista per i diritti umani in Amnesty International come commissario nazionale per l’educazione ai diritti umani. Redattore per la collana “Quaderni Satyagraha”, Centro Gandhi di Pisa, e per la rivista “Voci”, Amnesty International Sicilia. Formatore in educazione ai diritti umani, nonviolenza e pedagogia per docenti, poliziotti penitenziari, attivisti ed educatori in Master (Un. Roma TRE) e corsi nazionali (CESP e Amnesty International sez. italiana). Saggista e autore di testi sulla nonviolenza e l’educazione ai diritti umani. È stato curatore e co-autore, fra gli altri, dei seguenti testi: L’educazione ai diritti umani. Un’esperienza nelle scuole irpine, De Angelis, Avellino, 2000; Educazione informale, prefazione di Don Ciotti, Amnesty International, Roma, 2008; “L’educazione ai diritti umani come ricerca di senso”, in: Educazione interculturale, vol. 6, n. 3, ottobre 2008, Erikson, Trento; Danzare tra le fauci del Drago. Il potere del teatro per la trasformazione nonviolenta dei conflitti, collana “Quaderni Satyagraha”, Centro Gandhi, Pisa, 2013.

Silvio Bruschi
Mi piace definire ciò che faccio perché sul chi sono ci sto lavorando da 65 anni con poco successo. Attualmente collaboro con l’associazione culturale campus bene comune nata a marzo