Paolo Candelari

Condividi

Nato a Savona il 20 aprile 1954.

Iscritto al Movimento nonviolento e al Movimento Internazionale della Riconciliazione dal 1982, di quest’ultimo ha ricoperto la carica di presidente dal 2003 al 2007.

E’ stato tra i fondatori del Centro Studi su pace nonviolenza sostenibilità “Sereno Regis” di Torino, ha partecipato a diverse campagne nonviolente; esperto sulle tematiche della difesa popolare nonviolenta, storia della nonviolenza, relazione tra nonviolenza e cultura e politica su cristianesimo e nonviolenza. Ha tenuto corsi e conferenze sulle stesse tematiche, sul pensiero di Gandhi, Martin Luther King e Tolstoj. Ha partecipato alla stesura di alcuni capitoli del libro “Teoria e pratica della riconciliazione”, edito da Quale vita e dal Mir in occasione dell’anno internazionale della riconciliazione 2009, ha scritto, insieme ad Ilaria Ciriaci il libro “Guerra pace nonviolenza: 50 anni di impegno”, edito dalle Paoline sui rapporti tra nonviolenza e cristianesimo dal Concilio. Dal 2017 fa parte, per conto del MIR-MN del Coordinamento A.G.iTe. contro le armi atomiche, tutte le guerre e i terrorismi, che si propone la ratifica da parte dell’Italia del Trattato ONU che mette al bando le armi nucleari

Altri autori

Anna Polo

Impegnata per anni nel campo della pace e della nonviolenza, ha fatto parte dell’equipe relazioni della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e in seguito di Mondo senza

Eric Souqui

Mi chiamo Eric, ho 22anni e mi interesso di cinema.Nel 2020 ho iniziato a studiare in accademia proprio qui, a Roma.Non potevo scegliere anno peggiore. Nonostante tutto quello che è

Ciccio Tedesco

Ciccio Tedesco, animatore ed educatore di strada, counselor in teatro terapia, formatore e punzecchiatore di Teatro dell’Oppresso, impegnato da circa trent’anni a stimolare la discussione e la comunicazione sulla gestione