Dario Arpaio

Condividi

Dario Arpaio, classe ’52. Poeta viaggiatore fotografo dell’anima; premiato dalla critica e dal suo pubblico che lo applaude durante i vari spettacoli di poesia e musica: Torino, Villardora (TO), Bellaria, Milano, Firenze, San Polo (RE), Pinerolo (TO) in occasione della Giornata contro la Violenza sulle Donne del 2019. In passato autore di teatro di strada e non. Attento al sociale. Primo in Italia a performare in un carcere con la compagnia da lui fondata, il Teatro del Cortiletto, nel 1977. In allestimento un nuovo spettacolo di poesie, musiche e danza intorno alla pittura del ‘5-600 per cantare la magia della parola. ‘Come un vecchiosaltimbanco’ e ‘Dal Ventre del Vento’ sono i titoli delle ultime sillogi pubblicate da Multimage. Sua è la certezza delle emozioni vive tra le sillabe che danzano e rimbalzano negli occhi e nel cuore, perché, come lui stesso afferma, la poesia è un autentico atto rivoluzionario contro il frastuono del nulla che corrompe la vita e l’anima

Altri autori

Alessandro De Pascale

Giornalista e filmaker, è autore di Telecamorra (2012), Il caso Parolisi. Sesso, droga e Afghanistan (con A. Parisi, 2013), La Compravendita (2014) e Guerra & Droga (2017). In Italia le

Carlo Bellisai

Sono nato e vivo in Sardegna. Da oltre trent’anni lavoro come maestro di scuola elementare. Dagli anni Novanta dello scorso secolo mi occupo di nonviolenza e di gestione costruttiva dei

Ariele D’Ambrosio

Ariele D’Ambrosio, napoletano nato a Firenze nel 1953, è poeta e scrittore, saggista e perfomer. Laureato in Medicina e chirurgia, specializzato in Medicina Interna, per oltre quaranta anni ha esercitato