Tea Giorgi

Condividi

Tea Giorgi è nata in una terra di confine. Cittadina italiana per jus sanguinis, di confini ne ha attraversati molti, da viaggiatrice impenitente; mete preferite i paesi degli Slavi del Sud e quelli sulle sponde del Mediterraneo.

Ha tradotto dal croato-bosniaco i racconti di Merima Hamulic ‘Trbojevic’ pubblicati da Sensibili alle foglie in “Sarajevo oltre lo specchio”, 1995, oltre che su varie riviste.

Lettrice compulsiva, ama in particolare gli scritti di viaggiatrici dell’ottocento e del novecento e quelli delle scrittrici migranti.

È convinta che l’arte, la musica, il teatro, il cinema e la poesia aiutino a vivere, anche quando non producono beni materiali.

Collabora, da socia volontaria attiva, con l’associazione di donne Luna e l’Altra, fondata nel 1990 nell’ambito dell’esperienza basagliana di deistituzionalizzazione del manicomio di Trieste. Fa parte, dal 2011, del gruppo di lettura espressiva Le Voci de Luna e l’Altra.

Con altre donne e associazioni, ha fondato e gestito fino al 2020 la Casa Internazionale delle Donne di Trieste. Con Melita Richter ha realizzato dialoghi interculturali, progetti europei e il progetto “Conoscere condividere rispettando le differenze”, 2018.

Collabora con la Casa Editrice Vita Activa Nuova, di cui è socia.

Femminista intersezionale non pentita, ha incrociato il proprio cammino con quello di molte persone in viaggio, con particolare attenzione a donne e bambini in fuga da guerre, disastri climatici e carestie.

La sua parola preferita è LIBERTÀ.

Altri autori

Giovanna Martelli

Giovanna Martelli è una politica italiana. Attualmente è Segretaria Generale della Fondazione RUT, una fondazione di ricerca che ha come scopo statutario la promozione di studi, ricerche e ricerche-azione nelle discipline informatiche e

Pat Patfoort

Saggista, docente, trainer e mediatrice nel campo della Trasformazione e della Gestione Nonviolenta del Conflitto, sulla base di un approccio teorico da lei stessa elaborato (il modello MmE).

Gruppo verso una Nazione Umana Universale

Studioso dei processi creativi nell’arte, insegnante di tecniche di apprendimento basate sull’auto-educazione. Autore dei libri sulla metodologia di base R.O.D.VAL. (Ragionare Osservare Disegnare VALutare) Gruppo di studio e di sperimentazione