Cerca

Giorgio Schultze

Condividi

Giorgio Carlo Schultze (Architetto, 68 anni)

Fin dalla giovane età ha partecipato a gruppi ambientalisti di base e ad organizzazioni sociali, internazionali e di volontariato.
Nel 1972 (all’età di 16 anni) fonda il Movimento Ecologico presso l’Istituto Tecnico E. Conti dove studia “meccanica”.
Nel 1973-75 partecipa al Movimento Antinucleare Italiano contro le centrali e le armi nucleari.
Nel 1985 fonda ed è nominato presidente (per tre anni) dell’Università Verde di Milano, la prima scuola di ecologia sociale aperta al pubblico (più di 1.000 studenti iscritti ogni anno).
Nel 1986 aderisce al Movimento Umanista.
Nel 1989 partecipa alla 1° Internazionale Umanista, dove insieme a Salvatore Puledda e Loredana Cici presenta “Il Libro Verde, manuale di ecologia sociale”.
Nel luglio 1989 interviene all’Internazionale Verde di Rio de Janeiro-Brasile.
Fondatore dell’Associazione Umanisti nel Mondo – ONLUS, Presidente dell’Associazione Meninos Do Porto. Ha sempre cercato di realizzare il lavoro e l’attività professionale con “utilità sociale” e solidarietà, anche attraverso il trasferimento delle conoscenze apprese negli studi e nel lavoro.
Nel 2001 fonda La ESCo (Energy Service Company) del Sole di Milano e ne sarà Presidente fino al termine delle attività nel 2022.
Contemporaneamente, nel 2008 è stato nominato Portavoce Europeo del Nuovo Umanesimo e nel 2009 Portavoce Europeo della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza (dal 2 ottobre 2009 al 2 dicembre 2010).
Le esperienze più importanti in alcuni importanti Progetti di Appoggio Umano, sviluppati nell’ambito del Movimento Umanista, in Africa (Senegal e Mali) e in India (1999-2001).
Progetti che successivamente sono stati sviluppati (2003-2007) in Brasile e Argentina, coinvolgendo di fatto il gruppo di professionisti della propria Società, operanti in Italia e formando operatori locali, ottenendo ottimi risultati sia a livello tecnico che sociale ed esistenziale.
Dal 2011 sono stati lanciati il Progetto Ubuntu, un asilo nido multietnico a Palermo (Italia) e l’Associazione, organizzata a scopo di lucro da Noienergie di Milano, per la divulgazione di una cultura ambientalista nelle scuole superiori.
Da dicembre 2017 è socio fondatore dell’associazione “Il Banco dei Talenti”, che aiuta giovani e sindaci a sviluppare i propri talenti (artistici, musicali, sportivi, ecc.) senza distinzione di razza, sesso, istruzione, cultura …
Oggi è pensionato, nonno di un bellissimo bimbo di nome Tommaso e continua la sua attività di ricerca e studio nell’ambito delle energie rinnovabili e dei cambiamenti climatici.

Altri autori

Angelo Maddalena

È narratore tra memoria e presente, con monologhi teatrali, canzoni, libri di inchiesta, poesia e narrativa. Collabora con Mosaico di pace e con il quindicinale Rocca.  Con “Tonino Miccichè sarai

Guido Montani

Guido Montani è Professore di International Political Economy all’Università di Pavia. È stato presidente del Movimento Federalista Europeo (MFE). È membro onorario della Unione Europea dei Federalisti (UEF). Nel 1987

Ilaria Olimpico

Ilaria Olimpico è una facilitatrice, Focusing trainer, artista e mamma di due bambine. Accompagna gruppi, individui e organizzazioni in percorsi di “Pace”, attraverso l’uso delle arti come potenti mezzi di