Cerca

Bice Parodi

Condividi

Mi chiamo Bice Parodi e la mia vita è una lunga militanza. mi sono iscritta alla FGCI nel 1968 a 14 anni e da quel momento in poi ho militato prima nella gioventù comunista poi nel PCI, fino a quando l’onda del femminismo ha coinvolto noi compagne dandoci nuovi stimoli di indipendenza dal partito e più riflessioni sulla nostra condizione.
Mi sono iscritta all’Unione Donne Italiane e sono entrata nella segreteria provinciale.
Grandi battaglie per la legge 194, per il nuovo diritto di famiglia per consultori, devo dire con grandi soddisfazioni.
Nel 1991, dopo la fine del PCI, sono passata a Rifondazione Comunista, candidata due volte per il Comune di Genova.
Dopo il 7 ottobre 2023 mi sento quasi obbligata a far sentire la voce di noi ebrei contro la politica di Netanyahu, fare sentire il popolo palestinese meno solo. Per questo motivo ho subito firmato l’appello per la pace.

Altri autori

Emanuele Rossi

Emanuele Rossi, docente di italiano, storia, geografia ed educazione civica alla Scuola secondaria di primo grado, attualmente impegnato nell’attività sindacale come Segretario Generale della FLC CGIL Firenze.

Alessandra Ciattini

Alessandra Ciattini, già docente di Antropologia culturale alla Sapienza di Roma, fa parte del Collettivo che pubblica il giornale on line La Città futura; insegna nell’Università popolare Antonio Gramsci, collabora

Gianmarco Pisa

Formatore e operatore di pace, impegnato in iniziative e in progetti di ricerca-azione per la trasformazione dei conflitti, nell’ambito dell’Istituto Italiano di Ricerca per la Pace – Corpi Civili di