Cerca

Rojbîn Berîtan

Condividi

Rojbîn Berîtan (1984) lavora dal 2011 tra Italia e Kurdistan (Turchia, İraq e Siria) come interprete e traduttrice dal curdo kurmanjî e dal turco. Dal 2014 conduce ricerche sul campo su curdi ed ezidi, tra Rojava (Siria)  e Şengal (Iraq) dove ha vissuto dal 2016 al 2021. È coautrice, insieme a Chiara Cruciati, del libro La montagna sola. Gli ezidi e l’autonomia democratica di Şengal (Alegre, 2022).

Altri autori

Claudio Tosi

Formatore, educatore, artigiano, dal 1976 attivo nei Cemea – Centri per l’Esercitazione ai Metodi dell’Educazione Attiva, italiani e internazionali. Agisce nella formazione di operatori sociali, insegnanti, giovani e adulti in Italia

Romana Bianchi

Sono nata a Broni un paese della provincia di Pavia dove abito attualmente. Ho vissuto nella mia provincia i primi impegni politici . Mi ero laureata in lettere alla Università

Lavinia Costanzo

Nata a Barcellona in Spagna nel 1981, trasferita in Italia nel 2007, ha trascorso la sua vita lavorativa nell’ambito della salute, del sociale e la cura delle persone.  Collaborazioni con