Daniele Aristarco

Condividi

E’ nato nel 1977 a Napoli e si è trasferito a Roma con la famiglia quando aveva otto anni. E’ autore di romanzi, racconti e saggi divulgativi rivolti ai ragazzi, pubblicati sia in Italia che in Francia e tradotti in molte lingue. Si occupa inoltre di formazione, scrive per la radio e il teatro, dirige festival letterari rivolti ai giovani
Ha pubblicato, fra i molti titoli, i libri Lettere a un dodicenne sul fascismo di ieri e di oggi (Einaudi Ragazzi, 2019), Piccolo dizionario della politica (Einaudi Ragazzi, 2021), Perché ci ostiniamo a leggere (e far leggere) i classici. (Einaudi Ragazzi, 2022). 

Altri autori

Elisa Delvecchio

Elisa Delvecchio, è professoressa associata presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Ha conseguito la laurea Magistrale in Psicologia Clinica e

Massimo Leoncini

Massimo Leoncini si occupa di gestione dei conflitti attraverso la co-creatività, la creatività generata dalla relazione attraverso laboratori esperienzali. Il suo lavoro coinvolge l’esperienza della Comunicazione NonViolenta, il focusing e

Tiziana Volta

Membro del Coordinamento Mondiale di Mondo senza Guerre e senza Violenza, già coordinatrice della seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia, da sempre cerca di unire