Elisa Delvecchio

Condividi

Elisa Delvecchio, è professoressa associata presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia.

Ha conseguito la laurea Magistrale in Psicologia Clinica e Dinamica presso l’Università di Padova e il Dottorato di ricerca in Psicologia dello Sviluppo e dei Processi di Socializzazione presso la stessa Università.

È referente, per l’Università degli Studi di Perugia, per la Rete “Università per la Pace” e per la “Rete Universitaria per i Bambini in Conflitto Armato”. È coordinatrice del laboratorio di “Psicologia e Culture” presso il centro internazionale Human-being Research Centre (IHRC).

Collabora come psicologa presso il Servizio di Assistenza Psicologica per studenti universitari.

I suoi principali interessi di ricerca si concentrano sui fattori di rischio personali, relazionali e culturali per i disturbi d’ansia e depressivi in infanzia e ​​adolescenza. Sta lavorando alla traduzione e diffusione del programma per bambini “Super Skills for Life” nel contesto italiano.

È autrice o co-autrice di più di 65 articoli su riviste scientifiche internazionali peer-reviewed. È coinvolta come coordinatrice/ricercatrice in progetti europei e nazionali volti a promuovere il benessere e l’inclusione dei gruppi vulnerabili.

Altri autori

Ludovica Valori

Ludovica Valori. Romana classe ’70, Ludovica Valori non è soltanto una polistrumentista (fisarmonica, piano, trombone) attiva da anni su più fronti della musica italiana tra pop-rock, folk e orizzonti d’autore;

Pilar Anita Quarzell

Pilar Anita Quarzell, PAQ, in arte Pilar Castel cosmopolita, nata in Colombia da padre svedese e madre anglo-irlandese, pur essendo stata educata in varie Nazioni (Ecole Freinet prima scuola in

Luisa Del Turco

Laureata in Scienze Politiche, ha conseguito un dottorato di ricerca in Teoria dello Stato e Istituzioni Politiche comparate, e un perfezionamento in Peacekeeping and Security Studies. Da oltre 20 anni