Cerca

Lorenzo Poli

Condividi

Sono Lorenzo Poli, sono nato a Brescia e dopo la maturità classica, ho iniziato a frequentare il corso di Scienze Politiche Relazioni Internazionali Diritti Umani all’Università di Padova. Appassionato di attualità politica, politica internazionale, questione di genere e studi postcoloniali mi interesso di temi riguardanti diritti umani, antirazzismo, femminismo, liberazione animale e antispecismo con particolare attenzione all’intersezionalità dei contesti. Da qualche anno mi occupo, da autodidatta, di popoli in lotta contro l’imperialismo, di America Latina, di conflitti in Medioriente, in particolare la Palestina in una prospettiva decoloniale. Nel 2019 ho contribuito a fondare Progetto EcoSebino, progetto di rigenerazione eco-sociale che interseca le lotte per la giustizia ambientale e per la giustizia sociale sul territorio del Lago d’Iseo. Collaboro con Il Periodista ed ho pubblicato nel 2016 il mio primo romanzo “Luce al di là del Buio”, edito da Marco Serra Tarantola Editore.

Altri autori

Romana Bianchi

Sono nata a Broni un paese della provincia di Pavia dove abito attualmente. Ho vissuto nella mia provincia i primi impegni politici . Mi ero laureata in lettere alla Università

Luisa Morgantini

Luisa Morgantini, già vicepresidente del Parlamento europeo, è tra le fondatrici della rete internazionale delle Donne in nero contro la guerra e la violenza, e fa parte del coordinamento nazionale dell’Associazione per

Daniela Dolci

Nata in Sicilia, si trasferisce a Basilea, dove tutt’ora vive, per studiare clavicembalo alla Schola Cantorum Basiliensis, Svizzera. Nel 1990 fonda l’orchestra barocca, MUSICA FIORITA, specializzata per la musica del