Giusy Diquattro

Condividi

Giusy Diquattro è nata a Ragusa. Laureata in Filosofia presso l’Università di Pisa con Remo Bodei sul concetto di Conversione in Agostino, nel 2000 vince una borsa di studio presso l’Università di Bucarest sul Diario della felicità di Nicolae Steinhardt, nel 2005 consegue il perfezionamento in Comunicazione e MediazioneInterculturale presso l’Università di Torino. Dal 2000 vive a Torino, dove insegna Lettere. È raccoglitrice di storie di migrazione per il Centro Interculturale, con cui ha pubblicato Victory at the end in Il cibo in valigia (2015)e Nora Moskora in Andata e ritorno. Percorsi tra genitori e figli, ANANKE lab (2018). Alcune sue poesie sono state inserite nelle seguenti antologie: Enciclopedia di Poesia Italiana, vol. 8/2017, Fondazione Mario Luzi Editore (2018); Prosa poesia per la pace, Africa Solidarietà Edizioni (2019); Poesie per Dio. Quasi una preghiera, Edizioni La Zisa (2019); Un paio di scarpette rosse, Kanaga Edizioni (2019), Canti per la pace, Africa Solidarietà Edizioni (2020); nel romanzo di Daniela Bignone, La tigre dal passo gentile. Dall’Afghanistan all’Italia, storia di Sherkhan, Citta Nuova (2020).

Altri autori

Wasim Dahmash

Wasim Dahmash,  palestinese, editore, attivista per i diritti umani

Pietro Folena

Pietro Folena (Padova, 14 agosto 1957) è un politico italiano, laureato in scienze politiche. Maturità classica presso i liceo Tito Livio di Padova, di madre francese (possiede la doppia nazionalità),

Alberto Trevisan

Alberto Trevisan, nato a Feltre ( Bl.), 74 anni, sposato 2 figli,4 nipoti risiede a Rubano (Padova ), Laurea Magistrale in Servizi sociali , ha lavorato presso i servizi psichiatrici