Relatorə confermatə

Alcunə dei relatorə confermatə

Alessandra Montesanto

Laureata in Lettere e Filosofia, insegna Cinema e Linguaggio dei Mass-Media; responsabile dell’Associazione Per i Diritti umani con cui organizza e conduce attività nelle scuole, convegni e conferenze di approfondimento,

Leggi »

Alex Zanotelli

Missionario Comboniano impegnato da sempre per la pace, la nonviolenza e la giustizia sociale. Direttore sin dalla fondazione della rivista Mosaico di Pace.

Leggi »

Andrea Vitello

Andrea Vitello è nato nel 1992 a Empoli in provincia di Firenze, dove vive. Si è laureato in filosofia e in scienze storiche all’Università di Firenze. Ambientalista e pacifista da

Leggi »

Anna Polo

Impegnata per anni nel campo della pace e della nonviolenza, ha fatto parte dell’equipe relazioni della Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza e in seguito di Mondo senza

Leggi »

Annabella Coiro

Si occupa di ricerca sulle relazioni generative nonviolente, specialmente in ambito educativo. È formatrice, attivista, già imprenditrice nel mondo della comunicazione. Da circa 20 anni cura progetti di educazione alla

Leggi »

Claudio Pozzi

Claudio Pozzi, nato a Napoli nel 1948, felicemente sposato con Nicoletta Caterino, vive a Padula (SA) dove svolge la professione di artigiano del cuoio. Nel 1972 si rifiutò di svolgere

Leggi »

Daniele Biacchessi

Daniele Biacchessi è giornalista, scrittore, conduttore radiofonico, autore e interprete di teatro di narrazione, regista e produttore cinematografico. E’ direttore editoriale di Giornale Radio, direttore di Radio On, responsabile della

Leggi »

Federica Fratini

Dott.ssa in Chimica, PhD in Biologia cellulare e molecolare e Master in comunicazione scientifica e giornalismo con la tesi “Costruire la Cittadinanza Scientifica”. Ricercatrice nell’Istituto Superiore di Sanità, si occupa

Leggi »

Gianmarco Pisa

Gianmarco Pisa. Operatore di pace. Impegnato in iniziative e progetti di ricerca-azione per la trasformazione dei conflitti, nell’ambito di IPRI (Istituto Italiano di Ricerca per la Pace) – Corpi Civili

Leggi »

Giuseppe Polistena

Laureato in filosofia. Nel 2022 ha pubblicato il libro “Politica, questa sconosciuta” (Ed. Mimesis) che propone una inedita rivisitazione dell’identità della politica con interessanti scoperte relative all’importanza, da sempre sottovalutata,

Leggi »

Laura Tussi

Docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell’ambito delle scienze della formazione e dell’educazione. Coordinamento

Leggi »

Lucia Spezzano

Lucia Spezzano, scrittrice di favole con una morale ed uno stile che è adatto sia per i più piccoli che per gli adulti; i cui racconti sono stati illustrati da famosi disegnatori

Leggi »

Maria Terranova

Maria Terranova è nata in Sicilia nel 1950 e risiede a Luino (VA) dal 1972. Ha conseguito il Diploma di “Abilitazione alla Vigilanza nelle Scuole Elementari” presso l’Università di Magistero

Leggi »

Ogarit Younan

 Sociologa,  figura riconosciuta come donna araba nonviolenta che ha influenzato generazioni di giovani, attivisti, educatori e intellettuali, in Libano e nei paesi della regione mediorientale dal 1983, è cofondatrice, a

Leggi »

Olivier Turquet

Fin da adolescente, quando dava ripetizioni gratis ai bambini di una borgata romana, Olivier Turquet si è fatto domande sull’educazione. Sul giornale delle medie scrive il suo primo articolo, sull’odissea dell’Apollo 13.

Leggi »

Pat Patfoort

Saggista, docente, trainer e mediatrice nel campo della Trasformazione e della Gestione Nonviolenta del Conflitto, sulla base di un approccio teorico da lei stessa elaborato (il modello MmE).

Leggi »

Pietro Folena

Pietro Folena (Padova, 14 agosto 1957) è un politico italiano, laureato in scienze politiche. Maturità classica presso i liceo Tito Livio di Padova, di madre francese (possiede la doppia nazionalità),

Leggi »

Silvia Abbà

Silvia Abbà ha conseguito la laurea triennale in Comunicazione interlinguistica applicata all’Università di Trieste. Ha poi proseguito gli studi presso l’Università di Pisa, laureandosi in Scienze per la pace: cooperazione

Leggi »

Silvia Nocera

Nata a Firenze nel 1968. Scrittrice e traduttrice free lance. Da sempre impegnata nel superamento della sofferenza personale e sociale. Responsabile dello sviluppo italiano dell’associazione Centro delle Culture fino al

Leggi »

Simona Maggiorelli

Simona Maggiorelli, direttore responsabile della rivista Left dal 2017, dopo molti anni come caporedattore cultura di Left e, in precedenza di Avvenimenti. Prima ancora ho lavorato in giornali di diverso orientamento, da Liberazione a La Nazione, scrivendo di letteratura e arte.

Leggi »

Tiziana Volta

Membro del Coordinamento Mondiale di Mondo senza Guerre e senza Violenza, già coordinatrice della seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia, da sempre cerca di unire

Leggi »

Tony Robinson

Tony Robinson è un attivista per la pace e la nonviolenza fin da quando era studente all’Università di Cambridge, dove ha aderito al Movimento Umanista. Nel 2009, ha aderito a

Leggi »

Valentina Ripa

Valentina Ripa è ricercatrice confermata e professoressa aggregata di Lingua e traduzione – lingua spagnola presso l’Università di Salerno. Attivista per i diritti umani, crede fermamente nella forza della nonviolenza

Leggi »