LA RESISTENZA NON ARMATA
Libreria TOMO AssaggiL'opposizione nonviolenta al fascismo ed al nazismo in Italia ed in Europa
L'opposizione nonviolenta al fascismo ed al nazismo in Italia ed in Europa
L'Amore che sostituisce la Prepotenza
Cosa è cambiato in Afghanistan dopo la fine della guerra nell'agosto scorso
Il programma fascista di italianizzazione degli "allogeni"
Presentazione della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg
Presentazione di una proposta di Pace per la Siria
Un peacebuilding strategico basato sulle arti
Conferenza e presentazione di libri "Progressisti in divisa: la Sinistra pacifista viene arruolata per la guerra". E-book di Patrick Boylan, MegaChip, aprile 2013. Anni fa, a perorare la causa del coinvolgimento italiano nelle guerre del nostro tempo, erano soltanto gli opinion maker di destra: i vari Giuliano Ferrara, Vittorio Sgarbi, Marcello Veneziani. Ma nel 1999 […]
Conferenza di Gloria Germani
Celebrazione del 50° anniversario dell'approvazione della legge
Migliaia di vittime tra militari ignari e civili inermi
Presentazione di libri
L'umanesimo del futuro - Presentazione della campagna per il Documento Umanista
ICAN in azione
EDUCAZIONE ALLA PACE PER LA DIFESA POPOLARE NONVIOLENTA In non pochi documenti ufficiali, le Nazioni Unite hanno più volte sottolineato l’esigenza e l'urgenza della realizzazione di una autentica «cultura della pace». In particolare, nella risoluzione 53/243 dell’Assemblea Generale del 6 ottobre 1999 (Dichiarazione e Programma di Azione per una Cultura di Pace), viene evidenziato, tra […]
Laboratorio
ALLA RICERCA della NONVIOLENZA PRATICATA, non solo PROCLAMATA! Conferenza di Eugenio Scardaccione sulle esperienze pacifiste ed educative come obiettore di coscienza del "Gruppo Educhiamoci alla Pace" GEP- fondato nel 1992 e delle esperienze significative vissute a BARBIANA (1983-1987), S.GIMIGNANO dal 1988 al 1992 presso Casa per la pace di Alberto L'Abate) e dei 24 campi […]
Comunità e convivialità euromediterranea
L’attualità della figura e dell’opera di Alberto L’Abate
Il libro di Pressenza come strumento di formazione
La costruzione della Rete per l’Educazione alla Terrestrità
La parità dei generi passa prima di tutto attraverso le parole. Il sessismo è una forma di discriminazione del sesso e del genere, che è specchio anche della lingua utilizzata nel quotidiano. Attraverso il linguaggio si esprime una “visione del mondo” che definisce e riduce la complessità e le sfaccettature insite delle natura umana, attribuendo […]