Assemblea del Mediterraneo di pace
Testimonianze sul Mediterraneo mare di pace, qui ed ora.
Un libro medicina contro il razzismo: Mamma Demmechesc
UN LIBRO MEDICINA CONTRO IL RAZZISMO: MAMMA DEMMECHESC Presentazione del libro di Enzo Mazzola MAMMA DEMMECHESC. Autobiografia di una famiglia italo-eritrea, Dialogheranno con l'autore la curatrice Angelica Alemanno e l'editore […]
Festa della Repubblica Multietnica e nonviolenta
Organizzata da Energia per i diritti umani Sarà la sesta edizione della Festa che tradizionalmente si svolge ogni anno a San Lorenzo. Durante le 3 ore ci saranno vari eventi […]
Noi italiani neri
Storie di ordinario razzismo
Voglia di meticciato
Il dialogo tra le culture ed etica
In quale direzione cambiare la Scuola? La rivoluzione educativa comunitaria della Scuola Sconfinata.
Cambiare la scuola non è solo una faccenda organizzativa. Una comunità nonviolenta dipende anche dal sistema educativo. Parliamone con dirigenti, docenti, istituzioni, studenti, associazioni, cittadini e cittadine che hanno a cuore il futuro delle nuove generazioni
Presentazione libri "10 occasioni per diventare nonviolenti" e "Martin Luther King e la storia di Montgomery"
Educazione alla Pace
Presentazione libro ultimo professore
Incontro con l'autore
LA RESISTENZA NON ARMATA
L'opposizione nonviolenta al fascismo ed al nazismo in Italia ed in Europa
Premio Giornalistico per il dialogo "Giovanni Sarubbi"
Conferimento del premio dedicato alla memoria di Giovanni Sarubbi
Presentazione del libro SEMI di RIVOLUZIONE
L'Amore che sostituisce la Prepotenza
Visione del docufilm “L’ANIMA ATTESA”
Visione del docufilm “L’anima attesa” su don Tonino Bello, realizzato con la regia di Edoardo Winspeare e testimonianze
Verso un anno di governo talebano
Cosa è cambiato in Afghanistan dopo la fine della guerra nell'agosto scorso
I droni che uccidono
Gli omicidi con droni e il diritto internazionale
Dal Mediterraneo, patrimonio di domani
L'incredibile viaggio delle Rosè Tè e degli antichi frutti dell'isola di Cipro
Dalla guerra. Cronache di ordinaria oppressione
Presentazione libro e incontro con l'autore
Donne Scienza e Potere
Perché la società non rende più agevole per le donne fare Scienza? Come sarebbe il mondo se il potere fosse equamente distribuito tra i generi?
Io Esisto perchè tu Esisti
Verso una Nazione Umana Universale
QUELLE COME ME - Storie. Strade. Scelte.
Reportage di video, foto e racconti sulle vite di 7 donne che hanno cambiato la loro strada
Il percorso verso l'abolizione della pena di morte negli Usa
Incontro con Riccardo Noury
Una favola per la nonviolenza
Incontro con Carlo Bellisai
Radiografia della guerra in Afghanistan: come evitare la prossima
RADIOGRAFIA DELLA GUERRA IN AFGHANISTAN: COME EVITARE LA PROSSIMA Tavola rotonda tra giornalisti con la probabile presenza di Nico Piro.
Le strade dell'apartheid: Palestina, Sahara Occidentale, Irlanda del Nord
Storie di Palestina, Sahara Occidentale e Irlanda del Nord
L'Italianizzazione forzata della popolazione slava e tirolese durante il fascismo
Il programma fascista di italianizzazione degli "allogeni"
Il piccolo albero spaventato
Incontro con l'autrice Pat Patfoort
Verità dell'ecologia e della decrescita
Come uscire dal collasso climatico e le pandemie
Sarura. The Future is an Unknown Place
La resistenza di un gruppo di giovani palestinesi alle violenze di esercito e coloni israeliani
Quando tratti l'altr? come vuoi essere trattat?, ti liberi
Laboratorio sul Principio di Solidarietà dal Libro della Comunità per lo Sviluppo Umano
Le parole sono finestre oppure muri
Presentazione della Comunicazione Nonviolenta di Marshall Rosenberg
I semi della pace tra una crisi e l'altra
Come resistere e fronteggiare la crisi democratica/sanitaria/sociale/climatica ed ecologica in atto. Esempi e proposte concrete
Mediterraneo, Biodiversità e Pace
Un incontro tra mondi diversi
Storie vere di Mediterraneo: un progetto per un'enciclopedia umana
Incontro con lo scrittore François Beaune
Un poeta contro la violenza
A cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini
Imbarazzismi. Esercizi di razzismo quotidiano
Come si insinua il razzismo nella quotidianità.
Diario di un viaggio in Amazzonia
Diario illustrato di un viaggio Brasile
Patrimoni culturali al servizio della pace
Un peacebuilding strategico basato sulle arti
Esperienze nonviolente in Colombia
Venticinque anni di resistenza nonviolenta della Comunità di Pace di San José de Apartadò in Colombia
Kosovo il silenzio e la memoria
Un viaggio nel Kosovo a ridosso dei bombardamenti del 1999
La Propaganda di Guerra dal 1991 a oggi: come ci manipolano
Conferenza e presentazione di libri "Progressisti in divisa: la Sinistra pacifista viene arruolata per la guerra". E-book di Patrick Boylan, MegaChip, aprile 2013. Anni fa, a perorare la causa del […]
Acqua, bene comune
Presentazione del libro Il senso della sete di Fausta Speranza
Guerra pace e nonviolenza
L'evoluzione dell'approccio alla nonviolenza da parte delle chiese cristiane dal concilio ad oggi
Tiziano Terzani. il più grande erede di Gandhi
Conferenza di Gloria Germani
Relazioni umane nonviolente. La trasformazione educativa che vogliamo seminare.
Educare ed educarsi con la nonviolenza. È possibile evolvere la nostra cultura prevaricante e vendicativa attraverso un’educazione basata sul dialogo e la nonviolenza? Esperienze a scuola e in famiglia
Presentazione del Quaderno di Azione nonviolenta n. 21: "Giacomo Matteotti, obiettore di coscienza"
GIACOMO MATTEOTTI, OBIETTORE DI COSCIENZA Presentazione del Quaderno di Azione nonviolenta n. 21: "Giacomo Matteotti, obiettore di coscienza" Sarà presente Mao Valpiana, presidente nazionale del Movimento Nonviolento, responsabile della Casa […]
Presentazione della rivista Azione nonviolenta
AZIONE NONVIOLENTA Presentazione della rivista “Azione nonviolenta” (numeri usciti nel 2022). Sarà presente Mao Valpiana, presidente nazionale del Movimento Nonviolento, responsabile della Casa per la nonviolenza di Verona e direttore […]
Terzo fuoco bianco
Performance di poesia e musica
Incontro
Quando incontri una persona...
FlashLab teatrale con spettacolo finale 'E se scoppiasse la Pace?'' di Pilar Castel
Tratto da La Piazza scritto nel 1968 e altri scritto con Teatro vivo, teatroin natura e gli astanti
Convegno su obiezione di coscienza e servizio civile
Celebrazione del 50° anniversario dell'approvazione della legge
Ubuntu. Io sono perché noi siamo
Documentario sull'esperienza del Laboratorio Aperto di Cittadinanza Attiva di Poggio alla Croce, una scuola per l'accoglienza e l'integrazione dei migranti
Orchestra Improvvisata #ritmoconsegni
Laboratorio d'improvvisazione musicale
Le esperienza guidate: racconti per il cuore e per la mente
Da Il libro de la Comunità - esperienze con diversi tipi di immagine
When Poetry Whispers To The Soul - Il Sospiro dell'anima
Presentazione del libro
Basta col Nucleare civile e militare
Presentazione del libro
La relazione che trasforma il conflitto in creatività
Un Laboratorio co-creativo Cos’è e cosa faremo Questo laboratorio è parte di un progetto per stare con l’empatia anche in presenza di tensioni e resistenze: portando più attenzione sull’autoformazione, sull’ascolto […]
Terraluna. Una seconda possibilità. Sogno, amore, avventura, ecotopia
Stefano Panzarasa presenta il suo libro "Terraluna. Una seconda possibilità. Sogno, amore, avventura, ecotopia" , LFA Publisher, Caivano, NA, 2021. Silvia vive sulla Terra, è una brava mamma, felice quanto […]
Donne tra protesta e attivismo
Presentazione libro di Fiorella Carollo
D'amore e di lotte per un mondo libero dalla violenza
Dalla contemplazione della natura all'impegno per la liberazione e la pace.
Trasformare l'immagine nemica
Un'applicazione della CNV per il cambiamento sociale
Presentazione Collana INCINQUE di Cina in Italia
Conoscere la cultura cinese fin dall'infanzia
Al cuore della migrazione
60 voci per un Mediterraneo di pace
Uranio impoverito: l'illusione di una guerra pulita
Migliaia di vittime tra militari ignari e civili inermi
Racconti per il cuore e per la mente, la presentazione
L'autore dei 5 cortometraggi e la sue ispirazioni "guidate"
Un cammino verso la pace e la nonviolenza
Presentazione di libri
Canzone per Nejra
Tra guerra e terrorismo – Incontro con Ariele D’Ambrosio
Se riveli i crimini della NATO, il criminale sei tu: il Caso Assange e WikiLeaks
Presentazione di libri
Il viaggio dell'eroe
Presentazione del libro omonimo a cura del Teatro Zen e Progetto Risveglio. Interverranno Antonia Esposito, Elena Opromolla.
Rino Gaetano e il Regno di Salanga
Angelo Sorino presenta il suo libro Rino Gaetano e il Regno di Salanga, Sagoma 2021 Questo libro è stato concepito come un viaggio in autostop, quelli che piacevano tanto a […]
Periferie, diritti umani e...Cinematografia
Come le periferie di alcune città nel mondo sono raccontate dal Cinema e quali sono le sfide che propongono
Nonviolenza e democrazia reale
L'umanesimo del futuro - Presentazione della campagna per il Documento Umanista
Impariamo a volare
Laboratorio per le scuole o per genitori, figli e figlie per riconsocere e svillupare i propri 'superpoteri'
L'inizio della fine delle armi nucleari
ICAN in azione
Disarmare il virus della violenza
Conversazione con Pasquale Pugliese
Fellini guarda il mare
Presentazione del libro
Pace : Poesia e testimonianza dall'Islam
Reading e contestualizzazione della pace nel mondo islamico
Poesie, Racconti, Vignette e Disegni di Pace
Presentazione del libro
Educazione alla Pace per la Difesa Popolare Nonviolenta
EDUCAZIONE ALLA PACE PER LA DIFESA POPOLARE NONVIOLENTA In non pochi documenti ufficiali, le Nazioni Unite hanno più volte sottolineato l’esigenza e l'urgenza della realizzazione di una autentica «cultura della […]
La lingua della pace e della comunicazione
Parliamo con tutti e di tutto su una base di uguaglianza
La nonviolenza in un reparto di oncologia pediatrica
Presentazione del libro "Ogni giorno un inizio"
Attimi
Laboratorio teatrale contro le quotidiane discriminazioni di genere.
Alla ricerca della nonviolenza praticata, non solo proclamata!
ALLA RICERCA della NONVIOLENZA PRATICATA, non solo PROCLAMATA! Conferenza di Eugenio Scardaccione sulle esperienze pacifiste ed educative come obiettore di coscienza del "Gruppo Educhiamoci alla Pace" GEP- fondato nel 1992 […]
Il tentativo
Memorie dei Parlamenti interetnici di base nella ex Jugoslavia 1993-1997
La geografia della guerra e gli accordi sui traffici di armi
La guerra viene con le armi
La volpe sophia canta per la pace
la canzone “Il carro Amato” e i filmati della Volpe Sophia
Jacopo Fo
SPETTACOLO DI JACOPO FO
Speranza attiva
SPERANZA ATTIVA Gianni Scotto presenterà il libro di Joanna Macy e Chris Johnstone SPERANZA ATTIVA. Per un attivismo consapevole e nonviolento, in grado di far crescere la coscienza e arginare […]
Il Teatro dell'oppresso di Boal
Presentazione libro con eventuale workshop sul teatro dell'oppresso di Boal
Alexander Langer per un'Europa di pace
Comunità e convivialità euromediterranea
Un manifesto al mese
Un manifesto al mese - 2017-2022: Storie vissute di pace e nonviolenza
Un padre dai campi di sterminio
I traumi novecenteschi non elaborati e le loro conseguenze nella trasmissione transgenerazionale.
Prevenire la violenza, costruire la pace
L’attualità della figura e dell’opera di Alberto L’Abate
Sette carte alla Regina - Poesia minore
Presentazione libri
Un'idea disarmante - Trent'anni di Forumpace
Confronto aperto fra la curatrice del libro Marta Villa e il presidente di Forumpace Massimiliano Pilati
Enrico e Francesco
Presentazione libro
Giornalismo Nonviolento
Il libro di Pressenza come strumento di formazione
Memoria e futuro
La costruzione della Rete per l’Educazione alla Terrestrità
Aldo Capitini e le ragioni della nonviolenza
Conferenza di Pasquale Pugliese, del Movimento Nonviolento, sulla figura di Aldo Capitini. Aldo Capitini (Perugia, 23 dicembre 1899 – Perugia, 19 ottobre 1968) è stato un filosofo, politico, antifascista, poeta […]
La lingua del sessismo
La parità dei generi passa prima di tutto attraverso le parole. Il sessismo è una forma di discriminazione del sesso e del genere, che è specchio anche della lingua utilizzata […]
La caduta dell’eroe occidentale secondo la non violenza di Lanza del Vasto
Antonino Drago presenta il libro Il pensiero di Lanza del Vasto. Una risposta al XX secolo, Il pozzo di Giacobbe, Trapani-Bologna, 2010.
Vandana Shiva: dall'avidità alla cura
Vandana Shiva conclude il festival presentando il suo ultimo libro uscito in italiano: Dall'avidità alla cura, EMI 2022. «Non possiamo salvare il pianeta senza cambiare il paradigma economico, culturale e […]