Cerca

Categoria: Relatori

Viviana Daloiso

Viviana Daloiso è una giornalista e lavora per «Avvenire», specializzata in Società. Dopo la campagna “Avvenire per le donne afghane”, che ha coordinato insieme a Lucia Capuzzi e Antonella Mariani e

Leggi tutto »

Alberto Chiara

Alberto Chiara dal 1987 al 2023 è stato prima apprezzata penna di Famiglia Cristiana, poi vice caporedattore e responsabile del desk Chiesa. Nel 2000, insieme ai colleghi Barbara Carazzolo e Luciano Scalettari,

Leggi tutto »

Arianna Arisi Rota

Arianna Arisi Rota insegna Storia delle rivoluzioni del Mediterraneo nell’Ottocento e History of Diplomacy nell’Università di Pavia. Tra le sue pubblicazioni Il processo alla Giovine Italia in Lombardia 1833-1835 (Franco Angeli, 2003) e

Leggi tutto »

Giulio Marcon

Giulio Marcon, scrittore, saggista e politico. Negli anni ’80 è stato segretario generale per l’Italia del Servizio Civile Internazionale e agli inizi degli anni ’90 è stato portavoce dell’Associazione per

Leggi tutto »

Giuseppe Barone

Giuseppe Barone è un esperto nel campo della nonviolenza, dell’educazione alla pace e della promozione dei diritti umani. Collaboratore di Dolci sin dal 1985, è attualmente vicepresidente del Centro per lo

Leggi tutto »

Giuseppe Mazza

Giuseppe Mazza ha scritto per Cuore, Comix e Smemoranda. Ha lavorato per Saatchi & Saatchi, cominciando come copywriter fino a diventare direttore creativo. Le sue campagne di comunicazione hanno vinto molti

Leggi tutto »

Aluisi Tosolini

Aluisi Tosolini è filosofo dell’educazione, Coordinatore del Comitato Scientifico di Casco Learning e coordinatore nazionale della rete delle scuole di pace. Ha messo in pratica, tramite il suo lavoro come

Leggi tutto »

Emanuele Rossi

Emanuele Rossi, docente di italiano, storia, geografia ed educazione civica alla Scuola secondaria di primo grado, attualmente impegnato nell’attività sindacale come Segretario Generale della FLC CGIL Firenze.

Leggi tutto »

Massimo Manzi

Una scatola di pastelli Giotto e la macchina da scrivere di suo padre decisero fin dall’infanzia i binari su cui procedere: la pittura e i libri. Potendo scegliere avrebbe messo

Leggi tutto »

Beatrice Viola

Neolaureata in Storia e Tutela dei Beni Artistici all’Università degli studi di Firenze e studentessa magistrale in Storia dell’Arte all’Università degli Studi di Siena. Ha particolarmente a cuore e si

Leggi tutto »