Alessandra Ciattini

Condividi

Alessandra Ciattini, già docente di Antropologia culturale alla Sapienza di Roma, fa parte del Collettivo che pubblica il giornale on line La Città futura; insegna nell’Università popolare Antonio Gramsci, collabora con varie riviste.

Fa parte del Comitato scientifico della Rivista Marxismo Oggi, di quello della Rivista Figure dell’immaginario. Ha studiato la religiosità popolare in America Latina e nel Caribe e la storia della categoria di religione.
E’ stata responsabile di accordi per la collaborazione scientifica e culturale tra la Sapienza e alcune università cubane. Ha tenuto conferenze e corsi presso le università cubane, la Scuola di Antropologia e Storia di Città del Messico e in altre università latinoamericane e italiane.

Attualmente si dedica all’analisi della crisi del capitalismo contemporaneo e alle trasformazioni nelle
relazioni internazionali, su cui ha pubblicato vari articoli per diverse riviste.

Ultime pubblicazioni: Dalla magia alla stregoneria. Cambiamenti sociali e culturali e la caccia alle streghe, a cura di A. Ciattini (2019), Pandemia nello scenario del XXI secolo, curato insieme a M. A. Pirrone (2021, è tra gli autori dei libri Guerra alla guerra (2023) e Sfruttamento e dominio nel capitalismo del XXI secolo
(2023) a cura di T. Casano e Antonio Minaldi.

Altri autori

Fiorella Carollo

Fiorella Carollo è un’ Orientalista, laureata in Giapponese a Ca’ Foscari, si è formata in antropologia, pensiero femminista e Feminist Film Theory. Ha vissuto a Londra, Tokyo, Melbourne e Bali, ora vive

Vesna Scepanovic

Vesna Scepanovic, giornalista italo- montenegrina, artista e attivistavive e lavora a Torino da 30 anni.

Gloria Germani

Gloria Germani, laureata in filosofa occidentale e poi in filosofia orientale ( Università di Firenze, Università di Pisa, New York University), lavora da trenta anni nell’ambito della cultura e dell’industria