Cerca

Sara Marini

Condividi

Attivista transfemminista, formatrice e ricercatrice su educazione al genere e sulle rappresentazioni dei generi nella letteratura per infanzia e adolescenza. Lavora per l’associazione Scosse e Sapienza, Università di Roma.

Dal 2014 partecipa all’organizzazione e realizzazione dell’evento formativo nazionale Educare alle Differenze.

Per la casa editrice Settenove ha pubblicato Leggere Senza Stereotipi e Scosse in classe. Percorsi trasversali tra il nido e la scuola secondaria per educare alle relazioni.

Altri autori

Ernesto Melappioni

È nato a Roma nel 1971 nel quartiere Garbatella quando imperavano gli anni di piombo e il dramma dell’eroina. Quando i cortili dei lotti delle case popolari divennero il campo

Annabella Coiro

Si occupa di ricerca sulle relazioni generative nonviolente, specialmente in ambito educativo. È formatrice, attivista, già imprenditrice nel mondo della comunicazione. Da circa 20 anni cura progetti di educazione alla

Menestrella Femminista

Il progetto Menestrella Femminista nasce nel 2011, quando Nicoletta Salvi si accorge che la musica popolare, che suona e canta da anni, riflette la cultura dominante patriarcale della società italiana.