Marco Mascia

Condividi

Marco Mascia insegna Relazioni internazionali all’Università di Padova dove è Presidente del Centro di Ateneo per i Diritti Umani «Antonio Papisca», titolare della Cattedra UNESCO “Diritti Umani, Democrazia e Pace” e della Cattedra Jean Monnet “Sistema politico dell’UE”, Direttore della Rivista “Peace Human Rights Governance”, responsabile della formazione dei giovani in Servizio Civile Universale. È Coordinatore della Rete delle Università italiane per la Pace creata dalla CRUI e membro del Comitato di valutazione e monitoraggio della sperimentazione dei Corpi civili di pace istituito presso il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Altri autori

Anna Bassi

“La violenza è l’espressione tragica di un bisogno insoddisfatto. Prendete il bisogno, occupatevene e la violenza scomparirà” M.B. Rosenberg Anna Bassi, nata e cresciuta a Bologna, ha compiuto studi di psicologia

Andrea Lucisano

Andrea Lucisano nasce a Napoli nel 1976. Ha studiato Lettere e Arte all’università, filosofia e nuove tecnologie di comunicazione e si è diplomato in Cinema e ha due master in

Tiziana Di Ruscio

Tiziana Di Ruscio, dopo anni di violenza domestica, ha deciso di testimoniare attivamente la propria esperienza e di promuovere azioni di sensibilizzazione, prevenzione e intervento, affinché altre donne possano trovare voce