Fariborz Kamkari

Condividi

Fariborz Kamkari è un multipremiato regista, scrittore e sceneggiatore iraniano di origine curda attivo in Italia. Tra le sue opere cinematografiche: “Black Tape” (2002), “The Forbidden Chapter” (2006), “I fiori di Kirkuk” (2010), “Acqua e Zucchero” (2017). Nel 2015 ha realizzato la sua prima commedia “Pitza e datteri”, racconto ironico sul tema scottante dell’immigrazione e dell’integrazione. Nel 2022 è uscito il suo documentario “Kurdbun. Essere Curdo”.

In Italia sono stati pubblicati i suoi libri: “I fiori di Kirkuk” (2009 e 2015 La Toletta)) e “Ritorno in Iran” (2022), edito da La Nave di Teseo.

Altri autori

Marco Labbate

Marco Labbate è dottore di ricerca in Storia dei partiti e dei movimenti politici all’Università di Urbino e, attualmente, è assegnista di ricerca in storia contemporanea presso il medesimo ateneo.

Patrizia Fiocchetti

Attivista per i diritti umani e delle donne e scrittrice, da più di venti anni è impegnata in progetti rivolti all’accoglienza e inclusione di richiedenti asilo e rifugiati. Attualmente, lavora

Dale Zaccaria

Dale Zaccaria nata a Subiaco (Roma) il 9 Gennaio 1976. Scrittrice e performer, associata alla Siae autrice di opere letterarie mandato Olaf estensione Dor e Cinema. GIORNALISTA associata alla G.N.S.