Cerca

Fariborz Kamkari

Condividi

Fariborz Kamkari è un multipremiato regista, scrittore e sceneggiatore iraniano di origine curda attivo in Italia. Tra le sue opere cinematografiche: “Black Tape” (2002), “The Forbidden Chapter” (2006), “I fiori di Kirkuk” (2010), “Acqua e Zucchero” (2017). Nel 2015 ha realizzato la sua prima commedia “Pitza e datteri”, racconto ironico sul tema scottante dell’immigrazione e dell’integrazione. Nel 2022 è uscito il suo documentario “Kurdbun. Essere Curdo”.

In Italia sono stati pubblicati i suoi libri: “I fiori di Kirkuk” (2009 e 2015 La Toletta)) e “Ritorno in Iran” (2022), edito da La Nave di Teseo.

Altri autori

Tiziana Volta

Dal 2008 membro del Coordinamento Mondiale di Mondo senza Guerre e senza Violenza ,  coordinatrice della seconda e della terza Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza in Italia

Francesco Boschi

Nato a Napoli vive e lavora in Molise: Insegnante precario di Scienze motorie, appassionato di archeologia sperimentale, educatore itinerante, attratto dal mondo antico, dall’arte e dalla creatività.Si è occupato di