Cerca

Marcella Orsini

Condividi

Antropologa, esperta di sviluppo in particolare riguardo all’approccio basato sulla comunità e alla self-reliance, progettista per la cooperazione allo sviluppo e per la solidarietà internazionale e gender advisor per le organizzazioni della società civile, si occupa di applicare la prospettiva di genere (gender mainstreaming) nei progetti e nei programmi di cooperazione internazionale e di formare alla realizzazione di interventi gender sensitive. E’ redattrice di Mosaico di pace in ambito donne, pace e sicurezza e per la tematica del ruolo delle donne nei processi di pace e riconciliazione. Scrive e opera nel quadro di riferimento dei percorsi compiuti dalla Società Civile femminile e femminista all’interno della Comunità Internazionale dalla Quarta conferenza mondiale sulle donne (Conferenza di Pechino) alla Risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite 1325 “Donne Pace e Sicurezza”, promuovendo l’azione delle attiviste non violente e delle difensore dei diritti umani.

Altri autori

Stella Acerno

Stella Acerno è Cultore di Materia in Diritto dell’Unione europea presso il Dipartimento di Lingue eCulture Moderne della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova, dove insegna al seminario“Diritti umani,

Andrea Billau

Andrea Billau, giornalista di Radio Radicale, nel 2020 ha ricevuto il premio “Acquaformosa che accoglie” per il suo impegno giornalistico sui temi dell’immigrazione e dell’antirazzismo. In campo filosofico-religioso ha scritto:

Vincenzo Vita

Vincenzo Maria Vita è un politico, giornalista e saggista italiano.