Michele de Luca

Condividi

Artista e poeta ligure operante a Roma, la sua pittura astratta vede nella luce un dato di costante

riferimento; la sua parallela ricerca visiva e letteraria tende all’analisi delle forze primarie. Ha esposto in

gallerie e musei in Italia e all’estero. Dagli anni ottanta sue poesie sono uscite su riviste e antologie. Ha

pubblicato: Altre realtà, Poesie 1982-2007, prefazione di Stefano Giovanardi, Edizioni Quasar, Roma,

2008, Non condirmi di senso, (con un disegno originale), a cura di Alberto Casiraghi, Edizioni

Pulcinoelefante, Osnago, 2008; Episodi del diluvio, poemetto in dodici canti e tredici tavole a colori,

Edizioni Peccolo, Livorno, 2015; Parvenze, prefazione di Marzio Pieri, Eureka edizioni, Corato, 2017.

Altri autori

Vincenzo Riccio

Vincenzo Riccio nato a Napoli 51 anni fa, ha prestato servizio in Aeronautica Militare per 24 anni partecipando a diverse missioni di pace in seguito alle quali nel 2010 si

Giovanna Martelli

Giovanna Martelli è una politica italiana. Attualmente è Segretaria Generale della Fondazione RUT, una fondazione di ricerca che ha come scopo statutario la promozione di studi, ricerche e ricerche-azione nelle discipline informatiche e

David Grohmann

David Grohmann è un ricercatore e professore aggregato presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali (DSA3) dell’Università di Perugia. Ha conseguito la laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente