Michele de Luca

Condividi

Artista e poeta ligure operante a Roma, la sua pittura astratta vede nella luce un dato di costante

riferimento; la sua parallela ricerca visiva e letteraria tende all’analisi delle forze primarie. Ha esposto in

gallerie e musei in Italia e all’estero. Dagli anni ottanta sue poesie sono uscite su riviste e antologie. Ha

pubblicato: Altre realtà, Poesie 1982-2007, prefazione di Stefano Giovanardi, Edizioni Quasar, Roma,

2008, Non condirmi di senso, (con un disegno originale), a cura di Alberto Casiraghi, Edizioni

Pulcinoelefante, Osnago, 2008; Episodi del diluvio, poemetto in dodici canti e tredici tavole a colori,

Edizioni Peccolo, Livorno, 2015; Parvenze, prefazione di Marzio Pieri, Eureka edizioni, Corato, 2017.

Altri autori

Fulvio Faro

52 anni, collaboratore occasionale di Pressenza, attivista per i diritti umani e la nonviolenza da molti anni e in diverse situazioni, formatore in percorsi di autoconoscenza, ricercatore spirituale “senza patentino”,

Carlo Bellisai

Sono nato e vivo in Sardegna. Da oltre trent’anni lavoro come maestro di scuola elementare. Dagli anni Novanta dello scorso secolo mi occupo di nonviolenza e di gestione costruttiva dei

Federica Fratini

Dott.ssa in Chimica, PhD in Biologia cellulare e molecolare e Master in comunicazione scientifica e giornalismo con la tesi “Costruire la Cittadinanza Scientifica”. Ricercatrice nell’Istituto Superiore di Sanità, si occupa