Cerca

Vincenzo Brandi

Condividi

Vincenzo Brandi, nato a Napoli il 19.10.1940, si è laureato in ingegneria chimica nel 1965 e, dal 1968 al 2007, ha svolto ricerca scientifica tecnologica nel settore energetico presso il CNEN (Comitato Nazionale Energia Nucleare, poi diventato ENEA, Ente Nazionale Energie Alternative). Nella seconda metà del ‘900, come militante della Federazione Giovanile Comunista e poi del Partito Comunista Italiano, ha partecipato a tutte le manifestazioni anticolonialiste e per la pace di quell’epoca (Congo, Algeria, Vietnam, ecc.) nonché al movimento del 1968. Negli anni recenti ha aderito a movimenti pacifisti ed antimperialisti come la Rete NoWar – Roma e ad organizzazioni di cultura laica ed antimperialista come G.A.MA.DI. (Gruppo Atei materialisti Dialettici), per denunciare le guerre di aggressione imperialista alla Jugoslavia, all’Afghanistan, alla Libia, alla Siria, ecc. Nello stesso tempo ha pubblicato libri sul pensiero di Diderot ed Engels ed una storia generale del pensiero scientifico e filosofico (“Conoscenza, Scienza e Filosofia”) edito nel 2020.

Altri autori

Saverio Scarpellino

E’ nato a Roma nel 1973. Già docente di Istituzioni di economia politica e di Economia dello sviluppo presso la Sapienza- Università di Roma, si occupa dell’analisi del settore dei

Rossano Salvatore

Obiettore di coscienza al servizio militare. Ha svolto il servizio civile presso Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare (UILDM). Laureato in Filosofia, ha svolto la sua formazione formatori con la scuola

Toni Casano

Giornalista, Saggista, blogger, laureato in Scienze Politiche. Per Multimage ha curato di recente il volume “Cronache al tempo della Pandemia” (l’annuario di Pressenza-International Press Agency, di cui è redattore). Nel