Roberto Savio

Condividi

Roberto Savio (nato a Roma, Italia, ma di nazionalità argentina) è un giornalista, esperto di comunicazione, commentatore politico, attivista per la giustizia sociale e climatica e sostenitore della governance globale.

Ha trascorso la maggior parte della sua carriera con InterPress Service (IPS), l’agenzia di stampa che ha
fondato nel 1964 insieme al giornalista argentino Pablo Piacentini.
Savio ha studiato Economia all’Università di Parma, seguito da corsi post-laurea in Economia dello Sviluppo sotto Gunnar Myrdal, Storia dell’Arte e Diritto Internazionale a Roma. Ha iniziato la sua carriera professionale come assistente di ricerca in Diritto Internazionale all’Università di Parma.

Altri autori

Vandana Shiva

Vandana Shiva, scienziata, ecologista, attivista e scrittrice, è una delle menti più dinamiche e provocatrici a livello mondiale su i temi dell’agricoltura, dell’ambiente, delle donne e della globalizzazione. È la

Paolo Ferrero

Paolo Ferrero (Pomaretto, Torino, 1960), valdese, ex operaio e cassintegrato Fiat, Obiettore di coscienza, è stato segretario nazionale della Federazione Giovanile Evangelica italiana, del Partito della Rifondazione Comunista e Ministro

Paolo Vecchi

Nato a Firenze il 16 marzo 1963 dove tuttora vive e lavora con la moglie ed i due figli. Di professione Educatore sociopedagogico. Dall’età di 24 inizia la sua partecipazione